fin che la barca va, tu non remare,
fin che la barca va, stai a guardare,
quando l'amore viene il campanello suonerà."
Chi ricorda questa strofa di una canzone di Orietta Berti? Ebbene le parole di questa canzone sembrano fotografare la dicotomia tra mercati finanziari ed economia reale che continua a caratterizzare anche questa prima parte del 2010. Le Borse ancora in uptrend verso il target tecnico di cui abbiamo parlato all'inizio del 2010 e l'economia che, come ci mostrano i grafici seguenti, sta ancora soffrendo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhYi59TtJKPG3-GPbeGC5K_LB7BtHH6_p6dQdi0U_0GmdBmNH8ckwuqYhLIYnZ1-Hiy4xI65d21W7Apk89mP336GScZF3MYhy6lUpUiPTZNFU7itQ0aZItKLHcwQU-HyfJbDuiFqbQ7xjQk/s400/Presentazione1.jpg)
Questi grafici (si riferiscono all'economia Usa), elaborati dalla Fed di Minneapolis, ci ricordano che a distanza di oltre due anni dall'inizio della recessione, quella in corso somiglia in termini di andamento a quella avvenuta all'inizio degli anni '50 (linea verde del grafico in alto).
Nel chart in basso si vede come dopo sette mesi dall'avvio della recovery in atto questa abbia le sembianze di quella avvenuta nel 2001 e sopratutto ci fa vedere la debolezza del recupero. Decisamente preoccupante se si pensa a tutti gli sforzi messi in atto dalle autorità monetarie....
Nessun commento:
Posta un commento