Molti lettori mi hanno chiesto un parere tecnico riguardo la correzione in atto sui listini internazionali. La premessa è che considero questo movimento come salutare e fisiologico, come avevo sottolineato in diversi post negli scorsi mesi e nella Financial Markets LAB Newsletter. Inquadriamo ancora una volta il contesto analizzando lo S&P500.
1)
I mercati azionari sono in un bear market secolare iniziato nella primavera del 2000 quando è scoppiata la bolla tecnologica; in altre parole nel lungo termine non ci sono ancora indicazioni che ci facciano pensare ad un cambiamento di questa visione di fondo che trova conferme nello scenario fondamentale e macroeconomico, più volte esposto in queste pagine;
2)
Il movimento partito dai minimi di marzo 2009 e che ci ha accompagnato per tutto l'anno scorso è inquadrabile come bull market ciclico;
3)
La correzione in atto può ancora essere inquadrata come un movimento minore dentro il bull market ciclico tutt'ora in essere da marzo 2009.
Nel grafico qui sotto si vede come i corsi siano stati respinti dalla resistenza dinamica che transitava in area 1100-1150. In questa area si collocano gli obiettivi parziali della figura di inversione costruita dall'indice americano tra il 4° trimestre 2008 ed il 1° trimestre 2009.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh2RZAXEr2FEUHef-WZfvmNhI1ebVzaNMDwmxnn9YzlfXZAkpLgdjBD_hH7lG1zrMK7auNzdxYhiuEFT1_btsOVgHayh70uPfgotSOAmRs2nEyCm_-A2UrM09vdI1JYKsUSG5lAzkRR3nxA/s400/Presentazione1.jpg)
L'ipotesi che il bull market ciclico non abbia completato il movimento e che possa raggiungere come target finale zona 1250-1300 rimane valida fintanto che la correzione in atto non vada sotto la neck line del testa e spalle (linea rossa della figura qui in basso)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiO_emokh-EyZnWsGbE_3SbFzqdjrFnqFPRjYkC2FGBl1r6_hXONJuSfj7P5a6siCcvfDx4drb42jg9WcvVtB0_5WHKE8NjO4DDqpttz11sdILD071Swiwg52ak9v9stWRZdyJomiqM83AM/s400/Presentazione2.jpg)
La neck line transita in area 960-970; pertanto:
non escludo che la correzione in atto possa proseguire ancora per un po' e arrivare al test di zona 960-970, dove mi attendo un ritorno di "denaro" prodromo di un nuovo allungo dell'indice che dovrebbe andare verso il target del bull market ciclico in corso: 1250-1300.Tutti i miei indicatori ottimizzati "segnalano ancora cattivo tempo nel brevissimo" mentre confermano ancora la bontà del trend rialzista partito a marzo del 2009.
Restate sintonizzati.